PATENTINO GAS TOSSICI – Teoria ed esercizi

60,00

COD: gas-tox Categoria:

Descrizione

Ecco, dopo 3 anni di intenso lavoro un testo scientifico- normativo che vuole essere uno strumento utile sia a chi desidera prepararsi autonomamente all’esame per l’ottenimento del “patentino gas tossici”, sia alle commissioni d’esame, ai docenti e ai consulenti. All’interno dell’opera sono presenti test a risposta multipla con soluzioni, domande aperte e interessanti approfondimenti sui singoli gas tossici. Elenco gas tossici: acido cianidrico (acido prussico), acido fluoridrico anidro o in soluzione, ammoniaca anidra, anidride solforosa, bromuro di metile, cianuro di sodio solido o in soluzione, cianuro di potassio solido o in soluzione, cianuro di calcio, cianuro di bario, cianuro di argento, cianuro di cadmio, cianuro di rame, cianuro di zinco, cloruro di metile, cloro, benzina contenente composti organo-metallici o sostanze tossiche, cloropicrina, bromuro di cianogeno, cloruro di cianogeno, dietilsolfuro, dimetilsolfuro (solfuro di metile), etilisopropil solfuro, etilmercaptano, fosgene, fosfina (idrogeno fosforato), isonitrile di metile (isocianato di metile), isonitrile di etile (etil isocianato), isonitrile di fenile (fenil isocianato), metilmercaptano, ossido di etilene, piombo tetraetile, piombo tetrametile, solfato di metile, solfuro di carbonio, tetraidrotiofene, trifluoruro di boro. Normativa: fonti, definizione, lista, patentino, esame, deroghe, direttore tecnico, autorizzazioni all’uso, autorizzazioni alla custodia/conservazione, autorizzazioni al trasporto, nulla osta all’acquisto, tabella dei gas tossici, esercizi, domande, soluzioni. Nozioni di chimica – fisica: massa, volume, densità, temperatura, materia, atomo, tavola periodica, molecola, formule chimiche, peso molecolare, legame chimico, ione, solubilità, miscibilità, pressione, energia, lavoro, calore, calore latente, diagramma di stato, punto critico, effetto joule-Thomson, schema impianto frigo, liquefazione dei gas, reazioni chimiche, PH, esercizi, domande aperte, soluzioni. Medicina dei gas tossici: tossicologia, principali sintomi dei gas tossici, apparato respiratorio, distribuzione ed escrezione delle sostanze tossiche, indici tossicologici (TLV-TWA, TLV-STEL, TLV-C), dosi letali, esercizi, domande aperte, soluzioni. Primo soccorso: primo soccorso da esposizione ai gas tossici, BLS, posizione laterale. Schede di sicurezza chimica: frasi di pericolo, etichette CLP, esercizi, domande aperte, soluzioni. Imballaggi per gas: marcature bombole, informazioni per la gestione, colore ogiva, esercizi, domande aperte, soluzioni. Dispositivi di protezione individuale: Apparecchi di protezione delle vie respiratorie, fattore di protezione assegnato, respiratori non isolanti (con filtro antipolvere o antigas), come si indossa una maschera antigas, respiratori isolanti (autorespiratore a ciclo aperto e ciclo chiuso), come si indossa e utilizza un autorespiratore a ciclo aperto. Prevenzione incendi: la combustione, energia di accensione, punto di infiammabilità, temperatura di autoaccensione, campo di infiammabilità, campo di esplosione, fasi di un incendio, classi di incendio, estintore portatile (schiuma, polvere, biossido di carbonio), impianti fissi ad acqua, esercizi, domande aperte, soluzioni. Trasporto dei gas tossici: ADR, numero ONU, classi ADR, marcatura di pericolo per l’ambiente, esercizi, domande aperte soluzioni. Approfondimenti parte generale : sensori elettrochimici, sensori catalitici, sensori IR, sensori a semiconduttore, elettronegatività, mole, numero di ossidazione, acidi e basi, lavoro, la combustione, esplosione (chimica, fisica, deflagrazione, detonazione, UVCE), scenari post rilascio sostanze chimiche. Per ogni gas: identificazione del prodotto, caratteristiche chimico-fisiche, dettaglio formula molecolare, caratteristiche di pericolo, etichette e marcature ADR, produzione, utilizzi, incompatibilità, azione tossica, sintomi da esposizione, imballaggi e materiali, precauzioni per la manipolazione sicura, bonifiche e gestione delle fughe, antincendio, dispositivi di protezione per le vie respiratorie, misure di primo soccorso, autorizzazioni R.D. 147/1927, legge seveso, approfondimenti, esercizi, domande aperte, soluzioni, approfondimenti.

  • ASIN ‏ : ‎ B0DWG4134C
  • Editore ‏ : ‎ AUFIERO DAVIDE CLAUDIO FRANCESCO (31 gennaio 2025)
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 432 pagine
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 979-1221076547
  • Peso articolo ‏ : ‎ 350 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 24 x 16.5 x 3 cm